Titolo: Perry Mason e gli eredi impazienti
Autore: Erle Stanley Gardner
Editore: Giallo Mondadori
Conoscevo Perry Mason solo per i telefilm, non avevo mai letto un romanzo con protagonista il grande avvocato. Ho scoperto da poco una piccola libreria nella mia città che vende solo gialli, ed ho acquistato questo numero del giallo mondadori.
Erle Stanley Gardner è uno scrittore statunitense, nasce a Malden nel 1889, reso famoso per aver inventato la figura del grande avvocato Perry Mason, firmerà i suoi lavori anche con lo pseudonimo di A.A. Fair. Mason sarà il protagonista di circa un’ ottantina di romanzi e Gnardner scriverà circa 130 opere poliziesche (una produzione impressionante).
Il primo romanzo dove troviamo Perry Mason viene pubblicato nel 1933 e si intitola Perry Mason e le zampe di velluto. (Sarà il mio prossimo acquisto :-)) Dai suoi romanzi verranno tratti i film con protagonista il celebre avvocato.
Trama: Virginia Baxter e Lauretta Trent sono due donne che non si conoscono, ma sono si sono viste una volta sola molti anni fa. All’improvviso si troveranno coinvolte in una vicenda poco chiara caratterizzata da fatti privi di logica e vicende poco chiare. Ma Virginia decide di affidarsi al grande avvocato Perry Mason che con il suo intuito riuscirà a sbrogliare la matassa.
All’inizio del romanzo ci vengono presentate le due donne, prima Lauretta Trent, si trova in ospedale a seguito di un altro attacco di gastroenterite. Il dottore sta per dimetterla, ma le raccomanda di fare attenzione, perché un altro attacco potrebbe esserle fatale. A ruota segue la presentazione al lettore della seconda protagonista: Virginia Baxter. La giovane ragazza sta aspettando i bagagli all’aeroporto, le sue valigie tardano ad arrivare e quando arrivano, si presenta al nastro anche un ispettore di polizia, che chiede a Virginia di aprire i bagagli. All’interno verranno trovati degli stupefacenti. Chi vuole incolpare ingiustamente Virginia? Perché? Appena ha la possibilità di telefonare dal commissariato, Virginia decide di telefonare a Perry Mason, ed è proprio Mason che indagando sul caso di Virginia scoprirà che Lauretta Trent, non ha avuto un attacco di gastroenterite, ma è stata avvelenata con dosi molto piccole di arsenico. Chi è il fautore di tutto questo? Tra vicende sensazionali e piene di suspense, si svela l’intreccio di questo romanzo. Scritto bene, scorrevole e chiaro; l’intreccio accompagna il lettore tra le varie pagine senza stancare e rivelando un finale degno della penna di Erle Stanley Gardner.
Consigliato a tutti gli amanti del giallo, da leggere!!! Ottimo anche la vecchia impostazione del Giallo Mondadori, con l’impaginazione a due colonne 🙂
Una trama intricata che solo una mente come quella di Perry Mason potrà risolvere
Adoro Perry Mason… guardavo i telefilm in TV con mio padre, quando ero piccola… una vita fa!
"Mi piace""Mi piace"